La guerra degli Antò, � un Film made in Italy di
genere Commedia,
Gli Antò sono quattro ventenni punk che vivono a Montesilvano, si chiamano tutti Antonio e per distinguersi si sono scelti dei soprannomi: Antò lu Zombi che fa il postino, Antò lu Malatu che fa l'infermiere, Antò lu Zorru che fa il giornalista in un giornale locale e Antò lu Purk, il più grande del gruppo. I quattro passano le loro giornate al bar Zagabria o nel tentativo di rovinare le feste date dalle gemelle Treves nella loro villa. Poi un giorno Antò lu Purk decide di andare a Bologna a iscriversi al Dams, quindi a Amsterdam.
Approfondimento
Scritta da Domenico Starnone e Sandro Petraglia, la pellicola, tratta dal libro di Silvia Ballestra "Il disastro degli Antò", azzarda il percorso Virzì, ma non ha la compattezza né la fluidità di "Ovosodo". Tuttavia, i personaggi sono romanticamente simpatici, le musiche degli Avion Travel avvolgono come si conviene a una storia dai risvolti amari e l'anarchismo che pervade l'opera è simpatico.